
Si rinnova il gemellaggio con i Fratelli della Costa
Si è rinnovato quest’oggi il Gemellaggio del Clan dei Parassiti con i Fratelli della Costa. Una delegazione del Clan composta dal Foddre, da Vivalatopa, da Trombolo e da Vidocq ha infatti preso parte allo “Zafarrancho degli Auguri” organizzato dalla neonata Tavola di Mozia dell’associazione marinara sparsa in tutto il mondo. Il tutto presso i caratteristici locali dell’Azienda Agrituristica “Duca di Castelmonte”, a Xitta. A far da Gran Cerimoniere è stato il nostro Volaoscar, che ha l’onore di esser parte integrante di entrambi gli “schieramenti”.
A presenziare l’evento il Lgt. Sonia Luisi, prima donna a ottenere il prestigioso incarico. Dopo la presentazione dell’opera di Ninni Ravazza, subacqueo, tonnaroto e scrittore, autore del libro “Diario di tonnara”, diventato un film, presentato con enorme successo di critica all’ultima “Festa del cinema di Roma”, tutti i partecipanti – almeno una quarantina – hanno preso posto attorno alla tavolata. Il pranzo è scivolato via veloce, condito da gustosi antipasti – ricotta, peperoni, melenzane, affettati, frittatine, bruschette al paté d’olive – e arricchito da due primi piatti saporiti – risotto alle verdure e busiate con salsiccia. Infine dei deliziosi involti di carne con formaggio hanno completato il rito, prima della frutta – mandaranci e fichi d’India – e delle cassatelle di ricotta.
Subito dopo i Fratelli della Costa hanno presentato a tutti la propria ciurma. Quindi è arrivato il “momento del Clan”: il Presidente ha illustrato i valori dei Parassiti e l’origine del gruppo e, subito dopo, assieme ai rappresentanti prima citati, accompagnato dalla magica chitarra di Volaoscar, ha dato voce all’Inno Parassitario”. Entusiasmo in sala, seguito, dopo pochi minuti, dall’Inno dei “padroni di casa” scandito al ritmo di “Orza”. Il saluto generale è stato un vero e proprio “arrivederci” alla prossima occasione.
Grandi, immensi!!!