Importante Direttivo in vista del Decennale

Si è tenuto ieri sera, presso la pizzeria “Il Segreto di Pulcinella” a Marsala, l’importante Direttivo da tempo fissato. All’ordine del giorno il via all’organizzazione dell’epocale serata del Decennale che, come noto, avrà luogo il 13 febbraio p.v. presso la trattoria Due Palme di Santa Ninfa. Prima, durante e dopo l’ottima pizza “napoletan style” servita nel locale, si è discusso fattivamente di diversi temi, tutti chiaramente riportabili alle celebrazioni dei dieci anni di vita del Clan, la cui fondazione avvenne il 13 febbraio del 2009 proprio nella città belicina, ma presso la trattoria Colle Verde. Innanzitutto il restyling della divisa e della polo in particolare: l’operazione è stata posticipata di un mese, per poter consentire un tranquillo viatico verso l’importante evento di febbraio. C’è stato chi, come u Prufissure, ha addirittura proposto la variazione dello stemma: se ne è parlato intensamente, ma ci si è resi conto che il tutto comporterebbe un rifacimento totale oltre che delle maglie, anche dei gagliardetti e della bandiera. Ragion per cui il progetto è stato messo nel cassetto delle cose che “prima o poi dovranno esser fatte”. Un progetto sicuramente interessante, ma che andrà affrontato con i dovuti criteri e sottoposto all’attenzione di tutto il Clan. La polo (e soltanto la polo) verrà rifatta, probabilmente con una stilizzazione del nostro stemma, tanto da renderla ancor più elegante. E’ stato deciso il nome del vino parassitario 2019: in ricordo del nostro Vicepresidente Poldosbaffini verrà chiamato “SECONDASTROFA”, il rosso del decennale. Con grande soddisfazione e commozione di tutti. Poi è stato stilato un menù di massima da sottoporre a Giovanni, titolare del Due Palme. Menù del quale avremo modo di parlare a tempo debito. Quindi il piatto commemorativo, tradizione interrotta che verrà ripresa in occasione dell’importante serata. Chi vorrà potrà ordinarlo entro e non oltre la prossima settimana, visto che il 20 gennaio dovrà andare in lavorazione. Poi è stata approvata la partecipazione di una delegazione del Comitato alla cena e l’invito di Tanino Maniaci, simpaticissimo ospite degli ultimi due Gemellaggi. Nonché la possibilità di ricontattare tutti coloro che, in maglia rossa, hanno partecipato alla storia del Clan. Tante altre piccole sfaccettature sono state affrontate dal Direttivo, prima che un delizioso panzerotto gigante ripieno di ricotta e nutella arrivasse a placare i “bollenti spiriti”.

Questo articolo ha 1 commento

  1. Piero Pellegrino Replica

    Grande serata che ancor di più rilancia il Clan verso una presa di possesso di desiderio di esserci, sempre e sempre con maggior voglia di sentirsi uniti, veri Parassiti, verso un futuro da vivere, insieme!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>