Uno stravecchio con il Capostipite

Uno stravecchio con il Capostipite

Questo pomeriggio il Presidente ha avuto l'onore d'esser ospite a casa del Nigno Capostipite. Che, per motivi strettamente personali, da diversi mesi manca ormai dalla tavola parassitaria. Un incontro caloroso, riscaldato da un testimone d'eccezione: un Marsala vergine stravecchio del 1952, con un'etichetta lavorata a mano. Una bottiglia incrostata di polvere aperta per l'occasione, che ha sprigionato tutto il suo profumo antico. Emozionando con il suo aroma intenso. Un vino imbottigliato sessantacinque anni fa dal padre del Nigno. Proprio in occasione della nascita del nostro Capostipite. E gelosamente custodito per tutto questo tempo…continua a leggere →
In una serata epocale celebrato il II° Gemellaggio con il Comitato

In una serata epocale celebrato il II° Gemellaggio con il Comitato

Un evento epocale. In queste due parole si può condensare il successo del secondo gemellaggio del Clan con il Comitato, celebrato ieri sera nella degna cornice dell'agriturismo Montagna Grande. Sito in una zona selvaggia tra Salemi e Vita. Un evento che, con ben 45 partecipanti, ha riempito l'accogliente sala del locale vestendolo a festa. Le bandiere dei due gruppi infatti sono state esposte in bella vista, su due diverse pareti. A voler simboleggiare, oltre ai tanti significati del gemellaggio, soprattutto l'amicizia e la stima che ormai legano i due gruppi. Tutto perfetto: organizzazione,…continua a leggere →
News dal gemellaggio (-1): il vino è pronto, ci siamo

News dal gemellaggio (-1): il vino è pronto, ci siamo

E' arrivò il giorno della vigilia. Con l'etichettatura del vino parassitario, il già famosissimo "Pilocchio" in edizione speciale e a tiratura limitata, si spalancano definitivamente le porte sul II° Gemellaggio che domani sera si terrà presso l'agriturismo "Montagna Grande" di Salemi. Le cronache della vigilia già inquadrano l'evento di domani come "la sfida dei vini". Il nostro Pilocchio appunto, contrapposto al MASE del Comitato. Entrambi "nero d'avola", entrambi già parte della nostra storia. E comunque ormai ci siamo: ribadendo l'appuntamento in piazza Parassiti per le 19,50 e ricordando che domani sera la location…continua a leggere →
Lunedì versamento della quota annua di euro 10

Lunedì versamento della quota annua di euro 10

Lunedì sera, in occasione del Gemellaggio, ogni Parassita sarà invitato a versare la quota annua fissata, vista la stagione ormai abbondantemente in corso, in soli euro 10. Il versamento sarà necessario per rimpinguare la cassa comune ormai praticamente azzerata dopo le spese per le etichette e per il vino. E in previsione dell'acquisto dei gagliardetti ormai ultimati (ne resta solo uno). Prossimamente saranno ordinate le bandane, in vista della stagione estiva. Il costo delle stesse verrà in seguito comunicato e non è chiaramente compreso nella cassa comune, visto che la scelta d'acquisto resterà…continua a leggere →
Notizie dal gemellaggio (-3): il menù

Notizie dal gemellaggio (-3): il menù

Riprendiamo il nostro count-down del gemellaggio seppur con la tristezza ancora nel cuore. Lo facciamo pubblicando la foto del menù, tratta da una bozza che resterà storica in quanto prima traccia ufficiale dell'evento dell'anno.  Il menù potrebbe aver subito impercettibili variazioni, ma sono state rispettate per grandi linee le direttive prese nell'incontro congiunto del 30 gennaio scorso. Ci si avvia quindi verso la serata, che ci auguriamo tutti resti memorabile, iniziando ad assaporare nella mente le prelibatezze descritte nella rustica bozza riportata nella foto.continua a leggere →