Storia – La leggenda dell’ Acito

Storia – La leggenda dell’ Acito

Anche il nostro, come tutti i clan di rispetto, vive e trae linfa dalle proprie leggende. Poggiando su di esse le fondamenta di una storia destinata a durare a crescere per vincere lo scorrere del tempo. Quando ancora infatti i Parassiti erano solo un embrione abbozzato e avevano appena incominciato a ingrossare le proprie fila, nell'interregno cioè tra la vecchia associazione amicizia Italia/Cuba e la nuova, emergente realtà, iniziarono a sbocciare quei nomi di battaglia pronti a essere impressi sulle divise sociali. I due parassiti nella foto, Nino (a sinistra) e Marcello (a…continua a leggere →
E’ ufficiale: cena degli auguri il 12 Dicembre

E’ ufficiale: cena degli auguri il 12 Dicembre

Adesso è ufficiale: la tradizionale cena degli auguri natalizi si svolgerà quest'anno a Valderice, presso i locali del ristorante Campo, dei f.lli Campo, già titolari di una rinomata macelleria convertita in luogo di culto mangereccio. La cena è stata definitivamente fissata per la sera del 12 dicembre prossimo. Sarà un mercoledì, cosa insolita per i Parassit. Infatti il giovedì successivo segna la ricorrenza di Santa Lucia e la concomitanza con tale avvenimento avrebbe potuto creare imbarazzo in qualche parassita "più cattolico" se non affezionato alle arancine e al riso in genere. Nel corso della cena sarà anche approvata…continua a leggere →
Storia – Là, dove nacquero i Parassiti

Storia – Là, dove nacquero i Parassiti

Nonostante la peculiare tipologia mangereccia dei Parassiti li porti sempre a preferire ricche pietanze di carne, al sugo o alla brace, dobbiamo ricordare che il gruppo nacque e iniziò ad aggregarsi in locali famosi per la loro cucina a base di pesce. I primi branchi di Parassiti, ancora brandello della defunta associazione amicizia Italia/Cuba, prediligevano il ristorante Mothia, sito alla periferia settentrionale della città, lungo la provinciale per Trapani. Lì l'estroso chef Biagio preparava, per quel manipolo storico di avanguardisti, tutta una serie di prelibati antipasti. Dal fritto all'insalata di mare. Per poi…continua a leggere →
Parassitologia – Branchi nella notte

Parassitologia – Branchi nella notte

E' tipico dei Parassiti avanzare in branco. L'oscurità, che sempre avvolge il mistero del gruppo, protegge il movimento delle orde parassitarie sparpagliate in piccole mute fameliche. Quando si giunge nei pressi del luogo mangereccio prescelto e si posteggiano le auto, i Parassiti si radunano e iniziano l'avanzata verso la meta. Come le armate di Attila, bava alla bocca, marciano a grandi passi. E con lo sguardo nel vuoto puntano il bersaglio. Travolgendo ogni cosa. Si sa, la fame è una brutta bestia. E va aggredita con la giusta voracità. I ritmi sostenuti durante questa…continua a leggere →
Parassiti: I 19 soci del club

Parassiti: I 19 soci del club

Umberto " u Foddre" - Presidente Massimo " u Galluzzo" - Presidente onorario Bruno "Poldosbaffini" - Team Manager Fabio "u Cubano" - Socio fondatore Tonino "To-Nigno" - Socio anziano Nino "Acito" - Socio anziano Andrea "u Longo" - Socio anziano Claudio "Trombolo" - Socio anziano Piero "u Calabrise" - Socio anziano Daniele "u Figghiozzo" - Socio anziano Sergio "Vivalatopa" - Socio pilologo Vito "Vidocq" - Socio Piero "Volaoscar" - Socio Francesco "Cicciopalma" - Socio Carlo "u Ibbiddinisi" - Socio Ignazio "u Caterpillar" - Socio Daniele "u Fratello" - Socio Vincenzo "u Siccagno" -…continua a leggere →