Allegria e sapori al Gallo e l’Innamorata

Gran bella serata quella trascorsa dal Clan dei Parassiti giovedì sera, all’osteria Il Gallo e l’Innamorata di Marsala, in occasione della Cena Rituale della Fioritura. Grazie all’amico Gabriele, titolare del locale, i Parassiti hanno avuto modo di gustare gli ottimi e prelibati sapori di Sicilia e, soprattutto, di esser messi in condizione di sentirsi a casa propria.

2015-05-07 20.55.58

Tredici partecipanti più un ospite, il “ritornante” Gaspare, hanno pregiato la tavolata con allegria e parassitaria goliardìa. E hanno onorato il nuovo Parassita Roberto, nome d’arte “Buio”, che ha giurato fedeltà al Clan a inizio serata.

 2015-05-07 21.19.06

La cerimonia del battesimo di Buio e della sua firma sulla sacra Pergamena dopo la lettura del testo del giuramento, ha di poco seguito l’esecuzione dell’Inno. Messo in opera con l’accompagnamento delle magiche chitarre di Volaoscar e Bacco. L’Inno è stato ascoltato e applaudito dai tanti turisti (francesi, inglesi, tedeschi) presenti in sala. A testimonianza lapalissiana di quanto sia semplice esportare in giro il nome del Clan.

2015-05-07 21.47.04

La Cena ha avuto inizio con la vorticosa presentazione degli antipasti del “misto mare”, specialità della casa e spettacolare armonia di gusti. Polpo con purè di patate, gattuccio alla menta e limone, bruschettone di pomodorino e salame di tonno, spiedini di gamberi al vino rosso, merluzzo panato e arancinette al salmone.

2015-05-07 21.11.05

Quindi i primi piatti, spaghetti con le sarde e, a debita distanza temporale, busiate al ragù d’aragosta. Sarà stato il delicato sapore delle pietanze o l’effetto afrodisiaco degli stessi, la serata ha assunto ritmi davvero euforici. In un ambiente pienamente adatto alle tipologie e peculiarità del Clan. Il Punteruolo Rosso, il nostro Sirah 2105, ha poi aggiunto un tocco di magìa alla serata. Nell’intermezzo, con telefonate in vivavoce, sona stati chiamati, salutati e applauditi il Fratello e Cicciopalma, lontani da noi per diversi motivi. Un tocco di commozione che ha sicuramente arricchito la serata.

2015-05-07 21.55.22

L’aria fresca della sera ha quindi evocato una sigaretta e quattro chiacchere all’aperto. In un’atmosfera quasi onirica si è anche, ed era tanto che non succedeva, scattata una foto di gruppo all’esterno del locale. Cosa che, probabilmente, era accaduta soltanto a Santa Ninfa. Ai tempi d’oro del Colle Verde. La foto, che potete vedere in apertura dell’articolo, ha voluto abbracciare anche Gabriele. Concedendogli un onore che non è per tutti di posare assieme al Clan.

2015-05-07 22.32.41

A Gabriele è stato anche consegnato il nuovo Gagliardetto, prontamente esposto dallo stesso al fianco del primo su una parere ad arco del locale.

2015-05-07 22.33.49

Si è poi passati ad ascoltare la relazione del Galluzzo sul prossimo pernotto in programma per il 22 e 23 maggio. Sarà il primo in assoluto, organizzato nell’intento di portare il nome del Clan fuori dai confini della nostra provincia. In poche parole, semplici ed efficaci , il Presidente Onorario ha esposto i temi a tutti i partecipanti. I dettagli potrete leggerli su un prossimo articolo mirato.

2015-05-07 21.48.08

Alla fine frutta e dolci per tutti, fragole e cannoli, ma anche parfait e semifreddi. Poi l’arrivo del Cubano e di Tonigno ha spronato il Clan a realizzare un’ulteriore foto di gruppo. Stavolta all’interno del locale.

2015-05-07 23.05.25

Adesso si guarda oltre. Molte attese si concentrano, come accennato, proprio su quel pernotto “definitiva consacrazione di una stagione sicuramente positiva. Ancora un gran ringraziamento a Gabriele e a tutto lo staff del Gallo e l’Innamorata per l’accoglienza e l’amicizia dimostrata.

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>