Gemellaggio riuscito (con sorprese e culi di fuori)

Ormai, alla sua terza edizione, il Gemellaggio tra Clan dei Parassiti e Comitato è una realtà. Perfettamente fuse e simbiotiche le due parti hanno raggiunto un eccellente affiatamento, tale da superare il preponderante “fattore numerico”. Se una volta l’alto numero di partecipanti infatti avrebbe potuto esser considerato un ostacolo, adesso si è invece perfettamente identificato col pieno successo dell’evento. Oltre quaranta i presenti, con il Clan che ha fatto la sua bella figura con quindici partecipanti e due ospiti (Nicola e Bruno, figlio di Vivalatopa). Ad annaffiare la serata il “Pilocchio 2017″ e il nuovo vino del Comitato, il “Severomagiusto”, entrambi chiaramente rossi.

100_4541

Ma andiamo con ordine, per rendere meglio l’idea di quello che è stato il filo conduttore della serata e dell’evento svoltosi presso La Massara di Gibellina, locale tra i più affidabili tra quelli frequentati nei dieci anni di storia parassitaria.

100_4428

Partenza in perfetto orario da piazza Parassiti, secondo quella che è ormai divenuta un’apprezzabile consuetudine del Clan. Concentrazione e decisione non hanno fatto difetto sin dall’inizio: tutti hanno subito mirato all’obiettivo di rendere storica e goliardica la serata, che tra l’altro celebrava anche la Festa della Maglia. Il 12 dicembre del 2012 infatti il Clan per la prima volta indossò la divisa sociale in quel di Valderice.

100_4420

Da segnalare con un encomio la presenza del Cubano, che nonostante non la massimo della forma, non ha voluto mancare all’importante e tradizionale evento natalizio. Una tavola a “C” ha accolto i due gruppi, che si sono miscelati attorno a essa per ascoltare inizialmente la benedizione solenne di Don Marco. Il sacerdote, in assenza di Don Cipri, ha, con poche ed efficaci parole, augurato il meglio a tutti i presenti e alle loro famiglie. Poi l’Inno Parassitario, cantato a gran voce da tutti, che ha fatto da apripista all’allegra goliardia della serata.

100_4464

E quindi il via agli antipasti e, poco dopo, all’eccezionale busiata con funghi e salsiccia servita magistralmente e allegramente dall’amico Pietro. Una Busiata deliziosa gustata e acclamata a gran voce dalla tavolata.

100_4488

Quindi la giusta pausa, sfruttata dal mitico Tanino per deliziare la platea con le sue barzellette, ben appoggiate dalla verve di Vivalatopa che dava il là a fragorosi applausi ogni qualvolta una presenza femminile si materializzava all’interno del locale.

100_4448

Poi la consegna dei gadget-ricordo: bustine di profilattici debitamente etichettati con gli stemmi e i loghi dei due gruppi, da un’idea ben studiata e organizzata dai ragazzi del Comitato. Tra l’entusiasmo generale i simpatici regali sono stati distribuiti a tutti i partecipanti. Pausa sigaretta e poi la spettacolare kermesse dei secondi: stinco di maiale in grandi portate e spettacolare arrosto di noce di vitello. Un tripudio per la gola e per la vista.

100_4496

Che l’atmosfera stesse per raggiungere il culmine si è capito quando il presidente del Clan dei Parassiti ha proposto ai suoi la goliardica foto dei “culi di fuori”, fatto che avviene solo in circostanze perfette. E così per la terza volta nella storia i “volontari” – cinque stavolta – hanno posato con le chiappe al vento davanti al locale, sulla strada, per la foto evento che segna l’acme della perfezione e l’esaltazione della goliardia. Che segna la “tempesta perfetta”.

100_4520

Non poteva mancare nemmeno stavolta lo scambio dei gagliardetti, anzi del gagliardetto e delle caciotte, con i due Presidenti “storici” divertiti ed entusiasti. A La Massara è stato poi conferito il nuovo gagliardetto del Clan, consegnato nelle mani di Angelo. Infine la foto di gruppo, con tutti i partecipanti ammassati e felici, per una foto da grandangolare (foto copertina).

100_4537

Ci fa piacere, alla fine di quest’articolo, eleggere personaggi della serata Vivalatopa per il Clan dei Parassiti e Tanino per il Comitato. Entrambi orgoglio e spasso della serata. Ci fa piacere ringraziare tutti componenti del Comitato e gli amici de La Massara per l’organizzazione impeccabile e per l’accoglienza. Pensando già al Gemellaggio del prossimo anno, il quarto, che si è di comune accordo deciso di svolgere a Marsala o nei pressi.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>