E’ partita a Valderice la nuova stagione parassitaria

Si è aperta ufficialmente, con la Cena Rituale d’Apertura, presso la braceria dei F.lli Campo a Valderice, la settima stagione parassitaria.

044

Come da tradizione, anche stavolta, per la cena inaugurale la partecipazione è stata massiccia. Per meglio dire quasi totale. Su 28 Parassiti “attivi” infatti ne erano presenti ben 26.

076

La straripante partecipazione ha comunque causato, nonostante l’estrema puntualità di tutti, alcune piccole incongruenze alla partenza, visto che la distribuzione nelle auto disponibili per il viaggio fino alla località di destinazione è stata meno semplice del previsto. Tutto sommato però il Clan è arrivato a Valderice nei tempi previsti dall’organizzazione.

080

La cerimonia dell’Inno ha, come sempre, dato inizio alla serata. Subito dopo il discorso del Presidente che, dopo aver ringraziato tutti, ha posto l’accento sul successo della raccolta delle quote sociali e ha tracciato a grandi linee quello che sarà il programma della nuova stagione.

012

Il Presidente ha quindi introdotto l’intervento del Galluzzo, volto a riassumere l’iniziativa di sostegno che il Clan fornirà alla Sigel Pallavolo Marsala, con l’affissione, durate le gare interne, di uno striscione di tifo. Subito dopo si è svolta la cerimonia del Giuramento del nuovo Parassita, Futtitinne. Che ha scelto come Padrino il G.C. Volaoscar. Lettura del testo della Sacra Pergamena e firma apposta sulla stessa. E infine classica apposizione del mestolo sul capo e spruzzata di DDT sui piedi. Da segnalare che, subito dopo le cerimonie, il gestore di un noto ristorante di Favignana, presente tra i clienti, si è presentato al Presidente invitando il Clan ad organizzare una cena sull’isola, con tanto di scambio dei rispettivi biglietti da visita.

087

La cena, con i Parassiti schierati lungo un tavolo a “L”, è cominciata con un leggero antipasto di affettati, olive e formaggio. E’ quindi entrata nel vivo con l’inizio del giro-carne, che ha, a poco a poco, travolto ed entusiasmato la tavolata. Per prima ha fatto la sua comparsa la salsiccia “a punta di coltello”, cioè tagliata a tocchetti anziché macinata. Per chi ingiustificatamente è apparso allarmato dalla “leggerezza” del debutto, ecco che sono arrivate a tavola impressionanti portate di involtini, specialità della casa. Ottimi e al delicato gusto di limone. Il tutto per introdurre la portata regina, quell’angus che ha fatto la parte del leone. Soddisfacendo tutti appieno, prima della tagliata e della pancetta. Il tutto con una cadenza regolare e abbondante. Ed elastica alle sollecitazioni, con il gestore del locale disponibilissimo a moltiplicare le dosi. I volti dei Parassiti, visibilmente satolli, la dicevano lunga sulla generale soddisfazione gastronomica del Clan.

141

La cena, annaffiata ancora una volta dal vino parassitario 2015, il sirah “Punteruolo Rosso”, ha avuto il suo epilogo con una deliziosa sbriciolata di ricotta. Per omaggiare il locale che, il 12 dicembre del 2012, vide l’inaugurazione della divisa parassitaria, il Presidente e il Vice-Presidente hanno consegnato a Giovanni, il titolare, il nuovo gagliardetto.

176

Poi la foto di gruppo. A conclusione di una degna Cena Rituale d’Apertura che ha comunque evidenziato la necessità di alcune “correzioni” per il futuro, soprattutto in occasione di un’affluenza di partecipanti tanto elevata.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>